Casa nuova? Meglio se è efficiente
Per chi è in cerca di una casa nuova, non c’è niente di meglio di una soluzione abitativa efficiente dal punto di vista energetico: non solo perché il contenimento dei consumi permette di avere a che fare con bollette accettabili, ma soprattutto perché la Legge di Stabilità 2016 prevede degli incentivi che meritano di essere presi in considerazione. In particolare, la Finanziaria offre la detrazione Irpef a tutti coloro che comprano una casa di classe energetica A o di classe energetica B dal costruttore. Non solo: il decreto Sblocca Italia permette, a chi realizza o acquista un alloggio a bassi consumi energetici mettendolo in affitto a canone concordato, di ottenere una deduzione.
Entrando più nello specifico, l’ultima Legge di Stabilità prevede misure che permettono di detrarre dall’Irpef la metà dell’Iva che è stata o verrà pagata per comprare una casa – sia ristrutturata che nuova – da un’impresa costruttrice nel corso del 2016, purché tale casa sia di classe energetica A o B (che, come noto, sono le classi energetiche più efficienti). La detrazione corrisponde, in sostanza, al 50% dell’imposta che è necessario versare sul corrispettivo di acquisto, e viene suddivisa in dieci quote fisse e ripartite in dieci …